Il presente volume, esito della sinergica collaborazione tra l’Istituto di Comunicazione Specialistica e Interculturale dell’Università di Varsavia e l’Istituto di Lingue e Letterature Romanze dell’Università Adam Mickiewicz di Poznań, inaugura una nuova collana di studi volta a promuovere un’indagine scientifica sistematica e interdisciplinare sulla diffusione, sull’uso e sulla percezione della lingua italiana in molteplici contesti educativi, culturali e sociali. Articolata in tre sezioni tematiche – didattica, interculturalità e linguistica – la raccolta presenta contributi che analizzano criticamente questioni rilevanti e complesse, quali l’insegnamento dell’italiano come L1 ed L2, le dinamiche dell’interazione interculturale, le problematiche traduttologiche, nonché l’evoluzione della lingua in rapporto ai mutamenti sociali contemporanei e altri aspetti linguistici specifici. Rivolto a studiosi, docenti e cultori della materia, il volume si configura come uno strumento di approfondimento teorico e applicativo, capace di offrire prospettive critiche e chiavi di lettura aggiornate sulla vitalità e trasformazione dell’italiano